10

Feb

Duplicazione DVD “Come lo spiego a Io ?” Andrea Bruni & The Superme

Un uomo, apparentemente in viaggio, si ferma prima di imboccare l’uscita per un luogo che non conosce. Cominciano così le confessioni comiche e poetiche di una persona qualunque, che deve accettare di essere stata troppo tempo lontana da se stessa. Un racconto così intimo da essere universale, uno spettacolo che affronta, con la leggerezza mai banale di Bruni, i temi della trasformazione e del cambiamento, del bisogno di riscatto e delle inutili pesantezze quotidiane. Monologhi e situazioni surreali si alternano a canzoni e improvvisazioni sonore. A fare da specchio e da compagni di viaggio una band di musicisti molto diversi tra di loro, presenze partecipi, non solo musicalmente, delle molte domande del protagonista. Una Band di professionisti di grande spessore, pronta a giocare e divertirsi con il protagonista: Alessandro Luchi, Lele Fontana, Beppe Nannini e Andrea Beninati.

DVD confezionato in bustina di cartoncino

31

Gen

Stampa CD “Invisible” by Dalich

The genre is a bit the sum of my musical experiences, a mix of pop, soul, rock and lounge, however a personal genre. There is a youtube channel, with 2 videos, INVISIBLE, the title track, about those people no more physically close to us but “invisibly” present and TAKE ME AWAY, about men and women’s dream of “be taken away” in a black and white movie.

 

Il genere è un po ‘la somma delle mie esperienze musicali, un mix di pop, soul, rock e lounge, comunque un genere personale. C’è un canale youtube, con 2 video, INVISIBLE, la title track, su quelle persone non più fisicamente vicine a noi ma “invisibilmente” presenti e TAKE ME AWAY, sul sogno di uomini e donne di “essere portato via” in un film in bianco e nero

02

Nov

Duplicazione CD Sinfonico Honolulu “Thousand souls of revolution”

Il Sinfonico Honolulu è la prima orchestra italiana di ukulele; una formazione di 9 elementi composta da 7 ukulele, basso, percussioni elettroniche e una voce principale. Toscani, livornesi, attivi dal 2010 e sempre eleganti con giacca e cravatta in bianco e nero.

CD stampato e confezionato in jewel box trasparente con booklet a colori.

 

14

Feb

Duplicazione CD “Eddie would go!” Molokai Cocktail in Jewel Case

Ecco il primo lavoro in studio dei Molokai Cocktail, intitolato “Eddie would go!”. La band nasce nell’agosto 2016 come progetto parallelo, ma non per questo di minor rilevanza, agli Psycho Surfers. Il loro repertorio esclusivamente strumentale ripercorre le atmosfere suggestive della California dei primi anni 60, dove è nata la musica surf. Il disco, supportato da Surfer Joe di Livorno, contiene un mix di brani originali e classici reinterpretati dalla band Romagnola. Enjoy!

03

Gen

Stampa CD audio Falca “Tutto l’amore dimenticare”

Packaging in digipack 2 ante con tasca a scomparsa per libretto, plastificato opaco.

 

Il disco è autoprodotto da Alessandra Falca registrato in Via Marco Mastacchi a Livorno, mixato alla Yeti’s Cave da Giacomo Vaccai [The Jackie-O’s Farm] e masterizzato da Fabio Fantozzi [Tozzifan] 
Contiene nove brani inediti e scritti da FALCA, e due brani dove le parole sono rispettivamente dell’anarchico Pietro Gori e di Amelia Rosselli, poetessa. 
Il disco è quasi interamente suonato da Federico Silvi [Silvereight/The Jackie-O’s Farm], i fiati sono di La Zanzara Chiara Lazzerini e Giulia Costagli, ed è impreziosito dalle millevoci di Marina Mulopulos[Tilak/Almamegretta] e dalle percussioni di Matteo Scarpettini [Sinfonico Honolulu]. 
I disegni e la copertina del disco sono di Valentina Restivo [pittrice] e la grafica di Riccardo Bargellini. 
Alessandra Falca, attrice e cantautrice. Ha fatto varie esperienze e lavori di teatro-canzone, da sola [Maggy Mistake] o in gruppo [Loungerie, I Sinistrati, Zoo Trio, Falca_Milioni & Le Figure]. Ha lavorato in teatro con il Teatro dell’Assedio e fa parte del coll. vo Teatrofficina Refugio con il quale collabora e lavora a spettacoli e performance diTeatro d’ Emergenza. Nel 2016 fonda insieme a Emiliano Dominici Teatro Spezzato con cui porta in tour Dracmatica spettacolo teatrale in 14 quadri insieme a Marina Mulopulos.
“Tutto l’amore dimenticare” è un disco di canzoni da cantare. Un disco di canzoni d’autore. Per questo sono stati stampati nel cd tutti i testi. FALCA in ogni pezzo mette il cuore, non usa filtri e arriva diretta.
Il cd è pubblicato dall’etichetta indipendente Binahdischi che inaugura con FALCA la sua idea di musica e parole.
 

23

Nov

Duplicazione CD audio “Caterpillar – ResPubblica” in Digipack 3 ante

Antonio Finamore (voce e basso elettrico), Egidio Stigliano (batteria), storici componenti della band, ai quali nel 2008 si sono aggiunti Mino Lionetti (armonica) e Tony Miolla (chitarra). Gruppo che ha dato vita, negli anni, a molteplici progetti, sempre portati avanti con la loro idea di musica fatta di shuffle e anima: il tour con Arthur Miles nel 2009 e 2010, al fianco del britannico Paul Lamb e sui palchi del Pignola Blues festival, Castel Lagopesole Blues festival, South Italy Blues Connection.

L’album è stato prodotto da La Mela di Odessa Produzioni, etichetta indipendente, anche distributrice e responsabile del booking della band.

27

Lug

Duplicazione CD “Crystal Harmony” di Robert Tiso in digipack 2 ante

Il suonatore di arpa di vetro, Robert Tiso, diffonde la musica in un modo piuttosto anticonvenzionale e incantevole.

Utilizzando solo le punte delle sue dita e muovendosi in modo esperto da un bicchiere all’altro producendo suoni diversi, esegue una interpretazione lirica e ibrida di grandi capolavori classici. Bach, Beethoven, Tchaikovsky … sono tra i suoi compositori preferiti.

Robert Tiso trasforma una serie di bicchieri di vino  in uno strumento musicale magico.Ogni vetro è sintonizzato aggiungendo una quantità precisa di acqua, mentre il suono viene prodotto sfregando le dita intorno ai cerchi, simulando l’attrito di un arco di violino.

C’è qualcosa di profondamente evocativo nel suono dell’arpa di vetro, in grado di guidare il pubblico attraverso un’esperienza meschinosa.

Robert Tiso esegue musica che sorprende, stimola la curiosità e ricorda che la creatività e l’innovazione sono infiniti.

www.roberttiso.com

 

 

20

Giu

Replica CD audio “Dark Fairy Tales”

E’ stato realizzato un Jewel Box tray trasparente

 

“Dark Fairy Tales” è il concept album di Kelly, cantautrice indie/grunge livornese. Il titolo “Dark Fairy Tales”, in italiano “Le fiabe oscure”, si ispira all’antica natura delle fiabe, in passato più dure, macabre e poco consolatorie; i personaggi delle canzoni sono realmente esistenti, ma trasformati in personaggi fantastici, rendendo il racconto meno banale. “Dark Fairy Tales” è un viaggio attraverso le miserie dell’animo umano, è un percorso dall’oscurità alla luce. Le canzoni spaziano dal grunge, al rock psichedelico (Little Killer Doll).
Questo album segue la pubblicazione digitale dell’ EP “Phoenix” (2014); comprende 7 tracce + 2 bonus tracks.

Hanno suonato: Kelly (Tastiere) Alessandro Brilli (Batteria e Percussioni) Fabrizio Brilli (Chitarra elettrica, acustica e Basso ) Giacomo Dell’Immagine (Chitarra elettrica) Federico Cecconi (Basso) Matteo Banini (Chitarra acustica).

La copertina dell’album è stata disegnata da Alice Arioch.

Registrato e mixato presso “Blue Box Studio” di Stagno (Livorno).

Sito internet: www.kellyofficialsite.com

 

 

07

Giu

Duplicazione CD audio: “Legàmi tra mare e fiume”

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Legami Tra Mare e Fiume”: 

E’ stato realizzato un Jewel Box Tray Trasparente e Booklet 12 facciate

Il cd “Legàmi tra mare e fiume” consta di 6 brani e  fa parte di una più ampia opera (14 brani in totale)  del genere leggero/pop/progressive, che porta il nome “Kinzica”, da cui l’omonimia della prima canzone presente sul disco. Gli argomenti dei testi ci riportano alla gloriosa storia della Pisa Repubblica Marinara, con riferimenti  non solo alla città di Pisa,  ma all’intero territorio pisano (per esempio, in una canzone si parla di Vicopisano, un tempo fortezza a difesa della città della torre pendente). L’opera diventa poi un pretesto per toccare anche alcuni temi di attualità, si pensi al contenuto della canzone “Un fiume blu” o a quello di  “Ri-tratto di Calcinaia”. In altri testi, inoltre,  come per esempio “Saltatio apud pontem Sacci” (danza presso Ponte di Sacco – Ponsacco – ),  sono presenti riferimenti letterari che riportano ad un testo duecentesco.

I brani del cd ed ovviamente l’intera opera, in fase di completa registrazione, vengono eseguiti, rigorosamente live, in concerti che la  Band porta in giro  per teatri e spazi all’aperto, da quasi quattro anni. I nove musicisti, aldilà della presenza di un lead vocal e di cori eseguiti dagli strumentisti, utilizzano la chitarra acustica, quella a 12 corde, la chitarra elettrica, nonché basso, violino, pianoforte, organo hammond, batteria, congas, bongos e percussioni varie.

 

 

Canale Youtube: https://www.youtube.com/results?search_query=thefamiliolasband