Mar
Stampa CD Massimiliano Soru “Ballos de Onieri”
- 2020
- Discolaser
CD con stampa digitale e masterizzato, confezionato in bustina di cartoncino con celophanatura
Mar
CD con stampa digitale e masterizzato, confezionato in bustina di cartoncino con celophanatura
Feb
CD confezionato in Bustina Maxi 15 cm con anta ed inserimento cd a scomparsa
Mag
Breaking Road, album registrato interamente dal vivo e per strada assieme a Nicola Baronti che sarà pubblicato il 23 Febbraio per Phonarchia Dischi e in anteprima streaming su Shiver a partire da oggi.
Il disco Nasce da una precisa esigenza: tornare a suonare tra la gente. Molto spesso la vita del musicista, in fase di produzione o di pre-produzione di un disco, si svolge tra sala prove e studio di registrazione (e negozi di musica dove spendiamo i nostri ultimi risparmi ahahah). Per assurdo manca proprio quell’elemento che ci ha spinti a fare questo mestiere, ovvero suonare per la gente.
Breaking Road, an album recorded entirely live and on the street along with Nicola Baronti which will be released on February 23rd for Phonarchia Dischi and in streaming preview on Shiver starting today.
The record It was born from a specific need: to return to play among the people. Very often the life of the musician, during the production or pre-production of a record, takes place between the rehearsal room and the recording studio (and music stores where we spend our last savings hahaha). Absurdly, that element that pushed us to do this job, or play for people, is missing.
Apr
CD stampato e confezionato in bustina maxi di cartoncino 15 x 15 cm, patinata opaca
Recensione dell’album:
Mar
Quarto lavoro per la band, questo EP è interamente autoprodotto e registrato alla buona in casa. Sono solo cinque brani, ma non mancano certo di intensità musicale; si possono sentire tutti i suoni del rock, passando da quello anni 70 al psichedelico e al folk, e passando anche per la musica indiana e la tarantella.
Feb
CD realizzato con packaging Digifile a 2 ante con libretto interno
Ott
Stampa CD Historia in Bustina Maxi con anta
Cartoncino opaco da 300 gr
Ott
Elisa De Marco, giovane cantautrice livornese che spinta dalla voglia di condividere le proprie emozioni,
a soli 11 anni ha cominciato a scrivere canzoni.
CD serigrafato a colori e confezionato in jewel box trasparente.
https://www.facebook.com/elisa.demarco.9
COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Raoul Moretti”:
E’ stata realizzata una Bustina Maxi con anta
Lucida follia ad alto tasso emotivo, per strumento a corda.
E’ questo, “Harpness”. Muri di drones elettrici, armonizzazioni che non hanno paura della dissonanza più pura e gorghi sonici nero pece, capacità di risultare laterali rispetto a qualsiasi genere. La psichedelia, il folk, la musica classica contemporanea, il post rock più evocativo e minimale, la forma canzone, ora evocata, ora espressa direttamente.
Raoul Moretti, ha progressivamente costruito con gli anni, un percorso che abbandona i clichès legati alla musica strumentale per arpa a pedali e ha inventato per questo lavoro un linguaggio fondato sull’improvvisazione non jazz, che ha una sua unicità assoluta a livello mondiale. Un suono denso, compatto, inquieto e profondamente “sensibile”, senza sovraincisioni, dove il romanticismo diviene “estetica del sublime”. Spazzate via new age, folk celtico e tentazioni classico-antiche, questa è semplicemente musica che ferisce l’anima e lascia la mente libera di viaggiare. Avanguardia, intesa come invenzione e non come spauracchio che ha paura di generare, anche “nuove forme di bellezza”, autenticamente tali.
Numerosi i camei, Il contributo più ricorrente è quello di Michele Bertoni, a cui si affiancano Erica Scherl,Valerio Corzani, Marco Tuppo, Walter Demuru, Diego Soddu, Gianluca Porcu.
Provenienza: Como, Lombardia
COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “100 zone songs”:
E’ stata realizzata una Bustina Maxi
Raffaele Virgadaula ha chiesto alle persone nella zona Industriale di Lana, quali canzoni sarebbe piaciuto loro ascoltare Durante il lavoro. Ha raccolto 100 brani, per una durata complessiva di 650 minuti, che ha poi ristretto a un remix della durata di un‘ora. Il progetto musicale è stato realizzato in occasione del LanaLive Festival 2015, intitolato „Zone“. (www.lanalive.it)
Provenienza: Bolzano, Alto Adige